smartphone gaming

Smartphone e gaming: la top 5

Il fenomeno del gaming su mobile sta prendendo sempre più piede e ormai ha raggiunto un successo davvero planetario. Nel corso degli ultimi anni, il fatto di poter iniziare un’esperienza videoludica direttamente sul proprio smartphone è senza dubbio un grande vantaggio. In primo luogo, per via del fatto che consente di giocare e divertirsi praticamente in qualsiasi luogo ci si trovi, senza dover per forza avere a disposizione un computer. Basta disporre di una connessione web funzionante e piuttosto veloce e il gioco è fatto. Certo, però, è importante anche avere a disposizione un device mobile che sia sufficientemente potente per poter ospitare un gioco pesante al proprio interno.

Il mondo del gaming online è stato trainato anche dal fatto che i giochi di casino da mobile sono in continua crescita in Italia e in forte competizione con i casinò tradizionali presenti nel nostro Paese, i quali però hanno implementato collaborazioni con giocatori professionisti per riaccendere il piacere del tavolo verde live.

I 5 smartphone gaming più potenti

Tra i migliori smartphone che si possono utilizzare per giocare direttamente da mobile troviamo indubbiamente l’ASUS ROG Phone. Si può considerare a tutti gli effetti come il vero e proprio “gaming phone”. Se volete uno smartphone da gioco completo, versatile ed efficiente, allora dovete puntare su questo modello. Il design è futuristico e l’hardware all’interno vi farà spaventare da quanto è potente.

Un altro smartphone da gioco particolarmente interessante e utile per questo obiettivo è Honor Play. In realtà, a prima vista non si direbbe, eppure il segreto è rappresentato sia dalla componente hardware che da quella software. La presenza del SoCKirin 970 e il lavoro di ottimizzazione che ha coinvolto GPU Turbo offrono la possibilità di raggiungere delle performance davvero molto importanti: le sessioni di gioco scorrono via velocemente, senza particolari problemi, pure la batteria da 3750 mAh diventa un punto di forza.

Tra gli smartphone da gioco più affidabili troviamo indubbiamente il Nubia Red Magic 3: si tratta di una gamma appositamente sviluppata per tale scopo, giunta alla sua terza generazione. Un processore SoCSnapdragon 855, 12 GB di RAM e uno schermo AMOLED da 6,65” Full HD+, senza dimenticare un doppio sistema di dissipazione, rappresentano caratteristiche che non si trovano poi così facilmente.

Pure il marchio Xiaomi può contare su una notevole tradizione nel momento in cui si parla di smartphone da gaming, soprattutto grazie alla gamma Black Shark. Ed ecco, quindi, il Red Magic 3: il design non lascia spazio ad alcune critiche, ma è da rimarcare la presenza del potentissimo processore SoCSnapdragon 855, adatto a far girare anche giochi piuttosto pesanti.

Infine, a completare questa top 5, troviamo il Razer Phone 2. Si tratta di un modello che sembra lontano anni luce rispetto agli altri, almeno dal punto di vista del design. Invece, il suo vantaggio è quello di proporre uno schermo IPS da 5,76” in formato 16:9, senza dimenticare l’ottima implementazione software.

Se sei interessato al mondo del gaming, leggi la guida all’acquisto, confronta i prezzi e scegli il miglior mouse da gaming.

Prodotti: ASUS ROG Phone

About admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *