É pronto al debutto il nuovo Samsung Galaxy A70 della linea Galaxy A sulla quale la casa coreana sta investendo molto. Si tratta di uno smartphone che non raggiunge le prestazioni dei top di gamma, ma nella fascia media rappresenta sicuramente uno dei migliori modelli grazie a diverse caratteristiche e funzioni avanzate soprattutto nel reparto fotografico. Si potrebbe definire uno smartphone medio con alcune caratteristiche premium. L’obiettivo di Samsung è diversificare il mercato con telefonini piuttosto simili tra di loro che però si differenziano per le dimensioni e per alcune funzionalità.
Il design del Samsung Galaxy A70
Il Samsung Galaxy A70 presenta molte analogie con i fratelli minori della linea Galaxy A, a partire dal notch di forma ovale e dalle cornici molto sottili. Il modulo della fotocamera a semaforo è stato posizionato in alto a sinistra e comprende 3 fotocamere ma il flash LED è esterno. Manca il sensore ovale per il riconoscimento delle impronte che è integrato direttamente nel display. Per quanto riguarda le dimensioni lo smartphone ha un’altezza importante pari a 164,3 mm, mentre la larghezza (76,7 mm) e lo spessore (7,9 mm) si attestano su valori piuttosto standard.
Le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy A70
Samsung Galaxy A70 monta uno schermo super AMOLED con una risoluzione FullHD+ da 1080 x 2400 pixel. All’interno del display è presente un chipset octa core con due core a 2 GHz e 6 core a 1,7 GHz probabilmente proprietario, anche se per il momento non è stato rivelato alcun nome. In base alla configurazione sono disponibili 6 oppure 8 GB di RAM ed uno spazio d’archiviazione pari a 128 GB ulteriormente espandibili fino a 512 GB con una micro SD.
Il comparto fotografico è il più interessante e monta 3 fotocamere con 3 sensori: un sensore principale da 32 megapixel con apertura f/1.7; un sensore grandangolare da 8 megapixel con apertura f/2.2 ed un angolo di visione di 123°; un sensore da 5 megapixel con apertura f/2.2 per il calcolo della profondità del campo. All’interno del notch è presente una fotocamera da 32 megapixel con apertura f/2.0.
Lo smartphone risulta particolarmente versatile grazie alla presenza di uno slot per l’inserimento di 2 SIM ed un altro slot per le micro SD. Monta una batteria da 4.500 mAh che assicura una lunga durata compatibile con la ricarica veloce a 25 W.
>>LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy M30<<
Software del Samsung Galaxy A70
Da un punto di vista software il device monta come sistema operativo Android 9 Pie ad uso e consumo dell’utente. Come interfaccia viene utilizzata la nuova Samsung One UI 1.1 che offre numerose nuove funzionalità come la Night Mode, il riconoscimento di 20 scene differenti, il nuovo Task Manager ecc.
Lancio, prezzo e disponibilità del Samsung Galaxy A70
La nuova creazione griffata Samsung dovrebbe essere presentata nel corso dell’evento globale del 10 aprile interamente dedicato alla casa produttrice sudcoreana che si terrà contemporaneamente a Milano, San Paolo e Bangkok. Sarà l’occasione per presentare anche gli altri modelli della linea come il Galaxy A40, il Galaxy A60 ed il Galaxy A90. Le colorazioni annunciate sono 4: bianco, corallo, nero e blu. Al momento non sono state rilasciate notizie relative al prezzo che dovrebbe essere quindi comunicato nel corso dell’evento di presentazione.
Leggi la guida e confronta il Samsung Galaxy A70 con altri smartphone e scegli il migliore.