Gli smartphone sono device che utilizziamo costantemente ogni giorno, proprio per questo motivo sono più sottoposti ad urti, scossoni, cadute e “tuffi” nell’acqua. Le principali aziende di telefonia si stanno quindi impegnando a costruire smartphone decisamente robusti e performanti, capaci di resistere anche alle condizioni più estreme. E poi ci sono i cosiddetti smartphone “rugged”, che appartengono ad un segmento di mercato più settoriale. Si tratta di dispositivi costruiti con materiali estremamente resistenti, che li rendono praticamente indistruttibili. Questi telefonini sono generalmente utilizzati per lavori pesanti, ed hanno delle funzionalità molto interessanti come la totale impermeabilità ai liquidi o la fotocamera termica. Se vuoi saperne di più scopriamo i migliori smartphone “rugged” del mercato.
I migliori smartphone “rugged” del mercato: il Cat S60 ed il Motorola Moto X Force
Il Motorola Moto X Force rientra tra i migliori smartphone “rugged” del mercato. Pur essendo composto da materiali estremamente resistenti, questo telefonino si differenzia anche grazie ad un design molto curato e particolare, che solitamente passa in secondo piano negli smartphone “rugged”. Il dispositivo gode della certificazione IPX7, monta una fotocamera posteriore da 21 megapixel e può essere acquistato a circa 250 euro. Continua la lista dei migliori smartphone “rugged” del mercato nell’ultimo paragrafo.
Il Samsung Galaxy XCover 3 e l’LG V10
Il Samsung Galaxy XCover 3 è uno dei modelli più economici di questo segmento, in quanto costa solo 140 euro. Le caratteristiche tecniche non sono certo il massimo, ma si tratta comunque di un dispositivo dotato della certificazione militare MIL-STD 810G e della certificazione IP 67, grazie alla quale può essere utilizzato sott’acqua e vicino alle fonti di calore.
Chiudiamo l’elenco dei migliori smartphone “rugged” del mercato con l’LG V10, caratterizzato da una cornice laterale in acciaio capace di proteggere le componenti interne. La fotocamera posteriore è da 16 megapixel, mentre la fotocamera anteriore è da 5 megapixel. Questo interessante dispositivo può essere acquistato al prezzo di 300 euro. In base alle caratteristiche di questi modelli, qual è il tuo preferito?