tiktok musica

Tiktok, cos’è e come funziona l’app musicale ispirata al karaoke

Navigando sullo smartphone tra un’app e l’altra sicuramente ti sarai imbattuto qualche volta in un banner pubblicitario di Tiktok. Si tratta di un social network dedicato ai video musicali ed infatti può essere considerato una sorta di karaoke visivo. L’app, disponibile in 34 lingue, è una delle più apprezzate del 2018 e nel primo trimestre ha contato ben 45,8 milioni di download. Tiktok vanta quotidianamente ben 150 milioni di utenti attivi e mensilmente 500 milioni di utenti attivi ed è disponibile sia sui dispositivi Android che su quelli iOS. Piace tantissimo soprattutto agli adolescenti poiché è facile da utilizzare, veloce e permette di girare brevi video con le proprie canzoni preferite.

Tiktok: cos’è e come nasce

Tiktok è un’applicazione per il videosharing nata nel 2016 in Cina, dove è conosciuta col nome di Douyin. Gli utenti possono creare brevi video musicali della durata massima di 60 secondi, aggiungendo eventualmente anche filtri ed effetti speciali. Possono anche immedesimarsi nei loro cantanti preferiti imitando gli stessi movimenti e le stesse mosse in playback. Ti immagini l’effetto che avrebbe un tuo video girato sulle movenze e sulle note di una canzone di Michael Jackson? Ecco perché l’applicazione piace soprattutto ad adolescenti e giovanissimi che possono sfrenarsi in canti e balli senza alcuna inibizione.

In alternativa si possono girare brevi scenette in stile film citando frasi famose dei propri attori, serie tv o cartoni animati preferiti. Lo slogan di Tiktok è “Make every second count”, cioè “Dai valore ad ogni secondo”. Non poteva essere trovata una frase migliore poiché i video hanno una durata massima di 60 secondi, durante i quali bisogna tirare fuori il meglio del proprio repertorio per una performance di alto livello.

Tiktok è letteralmente esplosa dopo aver inglobato Musical.ly, un’app basata sul playback delle canzoni più famose del momento. L’applicazione contiene una gran varietà di canzoni dei vari stili musicali così da accontentare ogni gusto: dall’hip hop alla musica elettronica fino al rock.

<< LEGGI ANCHE: I migliori smartphone per ascoltare musica >>

Come funziona Tiktok

Il grande successo di Tiktok si deve anche alla sua facilità di utilizzo. La prima cosa da fare è scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo e poi completare l’iscrizione inserendo la propria email o il proprio numero di telefono. A questo punto è possibile sbizzarrirsi con le numerose funzioni offerte dall’app, caratterizzata da un’interfaccia molto semplice ed intuitiva che ricorda molto quella di Instagram. Puoi iniziare a guardare i video caricati dagli altri utenti suddivisi tra quelli seguiti direttamente da te oppure suggeriti dal sistema (generalmente i più popolari del momento).

Mentre guardi un video compare sulla destra l’icona dell’utente che l’ha creato. Cliccando sulla sua foto puoi entrare nel suo profilo e scoprire altre utili informazioni su quella persona; cliccando invece “+” puoi iniziare a seguire quell’utente diventando di fatto un suo follower. Se vuoi aggiungere un “Mi piace” ti basta cliccare due volte sul video, mentre se tocchi sull’icona a forma di nuvoletta posizionata sulla destra puoi lasciare un commento. Sulla destra c’è ancora un’altra funzione che ti permette di condividere un video che ti è particolarmente piaciuto.

Se vuoi sapere come creare un video su Tiktok devi premere sul tasto “+” posto al centro dell’interfaccia e seguire passo dopo passo le varie procedure indicate dall’app.

Prodotti: Auricolari Bluetooth

About Redazione Online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *