mercato smartphone 2016

I profitti Apple in vetta al mercato smartphone 2016

Sarà questione di avanzamento tecnologico o solo di tendenza? Ti sei mai chiesto quale sarà il motivo per cui la Apple detiene il 92% dei profitti nel mercato smartphone 2016 ? Ognuno può azzardare la propria ipotesi, ma intanto la Canaccord Genuity ha pubblicato un report dei dati sorprendenti relativi all’ultimo trimestre del 2016. A fronte della vendita di 78 milioni di iPhone nel 2016, la Apple si è aggiudicata il primo posto assoluto nel mercato smartphone 2016.  E pare che il trend di crescita sia destinato a salire ancora. Nel trimestre precedente, infatti, il dato registrato per i profitti della Apple sul mercato era pari al 91%. Cosa dovremo aspettarci allora per il 2017, anno in cui è previsto il lancio del nuovo iPhone 8?

La regina del mercato smartphone 2016

Che la Apple sia la maggior produttrice e venditrice di smartphone, non è motivo di sorpresa. Da sempre, l’azienda di Cupertino ha una certa tendenza ad aggiudicarsi grosse fette di mercato smartphone 2016 classificamercato. La cosa che sorprende è che stiamo parlando del 92% degli introiti globali di un prodotto. Non è una notizia che si sente tutti i giorni. E siamo parlando di un mercato, quello degli smartphone, in cui i concorrenti sono numerosi. Per intenderci, la Apple occupa solo il 18% della fetta di mercato degli smartphone. Anche il colosso Samsung, che ha percentuali analoghe, non si avvicina nemmeno lontanamente ai suoi profitti, mantenendosi ad un ristretto 9%. Ovviamente, è superfluo dire che, di fronte a percentuali del genere, non c’è possibilità di sopravvivenza per le altre case produttrici che sono, invece, destinate a scomparire nel mercato smartphone.

I concorrenti in via d’estinzione

Sony e Blackberry insieme raggiungono a stento l‘1%. Unico concorrente, ormai non più emergente, che vale la pena di nominare è Huawei , diventato terzo produttore mondiale di smartphone con una posizione alquanto consolidata. Seguono ancora Oppo e Vivo con profitti piuttosto deboli. Il dato che ha sorpreso un po’ tutti gli investitori e gli operatori di mercato è stata però la definitiva discesa di noti e consolidati marchi come LG e HTC . Non resiste al successo del colosso americano neppure l’intramontabile Microsoft che, perdendo l’81% dei ricavi rispetto all’anno precedente, è costretta a chiudere bottega.

Perché la Apple guadagna molto di più della Samsung?

Ma tanti introiti della Apple, che vanno ben al di là delle aspettative e delle logiche di mercato, provengono senza alcun dubbio dai ricavi di vendita degli iPhone, di 3 volte superiori a quelli Samsung. Per intenderci, la Samsung dovrebbe vendere tre telefoni per ogni telefono venduto dalla Apple per pareggiare i conti. Il che in un mercato così vasto è improponibile. Ed è quello che ha messo in luce lo stesso report della Canaccord Genuity, in cui si legge nero su bianco della stratosferica differenza fra il prezzo medio di un iPhone, pari a 695 dollari, ed il prezzo medio di un Samsung Galaxy, pari a 182 dollari. Ecco dunque spiegato, almeno in parte, come Apple abbia raggiunto queste incredibili percentuali.

La Cina prende sempre più piede all’interno del mercato smartphone

mercato smartphone cinaA ciò si aggiunga che il mercato cinese sta acquistando un’enorme importanza per Apple. Nonostante qualche recente défaillance, i cinesi si avviano a diventare i più grandi acquirenti di dispositivi hardware al mondo. E Apple è la loro casa di produzione preferita. Il mercato europeo e quello americano sono destinati a diventare fanalino di coda nelle vendite di smartphone. La vera risorsa per l’azienda di Cupertino è quindi la Grande Cina che, in futuro, rappresenterà sicuramente il mercato più redditizio per Apple. Basti pensare che le sole vendite in Cina sono arrivate a coprire un fatturato di oltre 16,82 miliardi di dollari. E considera il fatto che in questo momento le vendite dell’iPhone sono calate; anche in Cina, infatti, molti non comprano lo smartphone solo perché stanno aspettando l’imminente uscita dell’iPhone 8. Con questi numeri, è facile intuire che presto Apple farà dell’intero continente il suo mercato.

Prodotti: smartphone apple

About admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *